Resoconto 6° Campo Scuola di Protezione Civile – Augusta Taurinorum 2014

La partecipazione dei volontari di protezione civile di Scientology (PROCIVICOS) – resoconto di un’esperienza

procivicos-camposcuola1Anche quest'anno si è svolto il Campo Scuola di Protezione Civile (il 6° per l'esattezza)  denominato "Augusta Taurinorum" in onore di Torino, la città ospitante. Il campo scuola si è svolto in località Club Amici del Remo in corso Moncalieri 422. Posto tra l'altro molto bello in riva al Po che offriva la caratteristiche necessarie per un evento del genere.
L'evento che ha avuto inizio giovedì mattina 15 giugno con ritrovo in tangenziale, località Bauducchi, di tutte le associazioni e relativi mezzi (una cinquantina circa) e da lì siamo partiti come Colonna Mobile, con la scorta della Polizia stradale e poi dei Vigili Urbani di Torino che chiudevano il traffico e che ci hanno accompagnati sino al Campo. Un bell'impatto iniziale.
Una volta arrivati, sotto la direzione di Stefano Lergo (responsabile dell'intera manifestazione) e Dino De Pasquale (Disaster Manager) entrambi facilitatori del VSSP per il Campo Scuola da 6 anni, si sono suddivisi i volontari per il montaggio del Campo.

Da sottolineare che era stabilmente presente la Provincia di Torino con un grande mezzo camion dotato di antenna satellitare e varie attrezzature elettroniche, incluso un drone che ogni giorno volava facendo le riprese delle varie attività dei volontari e delle iniziative del Campo, Il drone, manovrato da  un addetto della Provincia, ha richiamato l'attenzione e la curiosità dei partecipanti e del pubblico generico.
Era presente anche l'Unità Mobile del Comune di Torino con il personale che si è alternato per 4 giorni. Il Comune è stato parte attiva nell'esercitazione in quanto ospitava l'evento ed ha perciò messo a disposizione volontari osservatori (circa un centinaio) che in 4 giorni si sono alternati alla frequentazione dei corsi organizzati all'interno dell'esercitazione e che si sono occupati della viabilità e sicurezza esterna quando eravamo nelle aree collinari.

La Croce Rossa Italiana sez. di Settimo Torinese è arrivata con un camion carico di tende pneumatiche che sono state scaricate e, sotto la direzione dei due facilitatori, le varie associazioni hanno provveduto al montaggio della tendopoli.

La segreteria gestita dai volontari di protezione civile di Scientology (PROCIVICOS)

6_campo _scuolaI nostri volontari di protezione civile di Scientology (PROCIVICOS)  si sono immediatamente occupati dell'allestimento della segretaria che era attrezzata sul Camper Mobile messo a disposizione dal VSSP e già dalla prima mattinata era pienamente operativa. I nostri 8 volontari hanno aiutato Giorgio Scialuga, responsabile della Segreteria del Campo e punto di riferimento per tutti i referenti delle Associazioni, nel preparare gli elenchi, nel fare subito i turni di guardia (che si turnava ogni 2 ore con 4 volontari alla volta 24 h su 24 h). Quindi dopo avere messo sotto controllo i primi turni di guardia,ci si è occupati di mettere in moto tutta la macchina della segreteria: censimento di tutto il campo, assegnazione posti tenda e nominativi, affissione di tutti i cartelli indicativi necessari alle varie funzioni del campo, turni pasto, ecc... . La segreteria è il centro di smistamento di tutte le linee di comunicazione, delle emergenze e delle richieste. Quindi Giorgio, io ed un altro volontario di protezione civile di Scientology (Procivicos) eravamo sempre in contatto radio. La giornata di giovedì è stata impegnata nello svolgimento delle attività descritte, oltre ai  primi corsi svolti presso il Circolo dipendenti Comunali di Corso Sicilia (come da programma del Campo Scuola) al quale i volontari di protezione civile di Scientology (PROCIVICOS) hanno sempre partecipato con 3-4 operatori, occupandosi della gestione della segreteria del corso (registrazione presenti, ecc...). Tutto questo lavoro è servito poi anche per la compilazione dei certificati di frequenza, che sono stati preparati e compilati nella giornata di  domenica da tre volontari di protezione civile di Scientology (PROCIVICOS) e consegnati ad ogni volontario presente. Si è trattato di un lavoro di registrazione complesso e piuttosto lungo che è stato svolto in maniera egregia.
Il venerdì mattina è stato dedicato alle scuole superiori con oltre 500 allievi ed allieve che accompagnati dai loro insegnanti hanno partecipato tutta la mattinata alla visita del campo facendo il classico tour attraverso i vari stand di ogni associazione: anche qui la segreteria gestita dai volontari di protezione civile di Scientology (PROCIVICOS) ha diretto tutte le operazioni di assegnazione di tutor per ogni gruppo di studenti, assegnazione spazi degli stand di ogni associazione, montaggio ed allestimento palco. Quindi i nostri volontari di protezione civile di Scientology non si sono occupati solo della gestione di segreteria ma anche di alcuni aspetti logistica. Nel mentre ci occupavamo delle classiche attività di mantenimento del campo come ad esempio: turni pulizia bagni, approvvigionamento costante delle bottiglie d'acqua per  tutti i volontari, sorveglianza, comunicazioni ed emergenze varie.

Lo stand dei volontari di protezione civile di Scientology (PROCIVICOS)

DSC_0006Lo stand dei volontari di protezione civile di Scientology (PROCIVICOS) era allestito con gazebo, lettiga per dimostrazione assistenze, banner illustrativi, l'automobile di servizio e il furgone della PROCIVICOS ai lati dello  stand, oltre ad una idrovora gestita da 3 volontari che  in pratica hanno gestito lo stand e le singole mini presentazioni agli 11 gruppi di studenti che dalle 9 alle 12.30 si sono alternati nel nostro e negli altri stand.
I ragazzi delle scuole che hanno visitato il campo scuola hanno mostrato una grande interesse generale. Verso le ore 12.30 ci si è nuovamente radunati sotto il palco per i saluti finali delle autorità, alla presenza del Presidente del VSSP, i rappresentanti del Comune ed un referente per ogni associazione.
Nelle giornate di sabato e domenica i volontari si sono maggiormente occupati della gestione degli scenari esterni: spegnimento incendi, ricerca disperso diurna e notturna, soccorso in acque mosse, ecc... .
Complessivamente hanno partecipato in tutto 15 volontari di protezione civile di Scientology (PROCIVICOS) con un nucleo di 7 volontari  sempre presente giorno e notte che hanno adempiuto ai diversi servizi e attività richieste, inclusi i turni di guardia notturni e diurni.

Torna in alto